Descrizione
L’operazione, coordinata dal Soggetto Attuatore Delegato (SAD) Gianmarco Blasi, ha visto la partecipazione di tecnici specializzati, del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e del collaudatore, che hanno effettuato un sopralluogo finale per verificare la corretta esecuzione dei lavori.
L’intervento, attivato in risposta a condizioni di potenziale rischio idrogeologico, ha permesso di consolidare le sponde del fiume e mettere in sicurezza le aree circostanti.
“Sicurezza, lavoro, territorio: questa è la missione della struttura commissariale”, ha dichiarato il SAD Gianmarco Blasi, esprimendo soddisfazione per il rapido completamento dei lavori.
“Abbiamo voluto garantire – continua Blasi – protezione ai cittadini, tutelare l’ambiente e allo stesso tempo sostenere l’occupazione locale, attraverso l’impiego di maestranze specializzate.”
Il progetto rientra in un più ampio programma di manutenzione e prevenzione del dissesto idrogeologico, volto a ridurre il rischio di frane ed esondazioni e a preservare il patrimonio naturale e infrastrutturale del territorio.
La tempestività dell’intervento ha consentito di affrontare una situazione di emergenza con efficienza e professionalità, confermando la capacità della struttura commissariale di operare in modo rapido e coordinato.
Il sopralluogo conclusivo ha evidenziato la piena efficacia degli interventi realizzati e la conformità a tutte le procedure tecniche e normative previste.
Un risultato che rappresenta non solo un successo tecnico, ma anche un segnale concreto di attenzione verso la comunità e lo sviluppo sostenibile del territorio.